Chi siamo

Curriculum formativo della Docente Annarosa Ambrosi

Sono un’Insegnante emerita di Storia e Filosofia presso il Liceo
Scientifico Statale “Cattaneo” di Monselice, dove ho insegnato per oltre
vent’anni.
La mia formazione universitaria è dunque di tipo filosofico (Laurea e
Perfezionamento su autori e testi medievali con il Ch.mo docente prof.
Enrico Berti, Università di Padova).
Ho coltivato approfondimenti personali su filosofi russi tra Otto e
Novecento, concretizzando gli interessi con la partecipazione attiva, per
molti anni, alle iniziative del Centro Ecumenico Italo-russo V. Solov’ëv in
Padova (attualmente sciolto). In questo contesto ho contribuito in
particolare all’avvio della Scuola di Iconografia San Luca, sempre a
Padova, che anche attualmente gestisco (v. sito internet iconografi.it ).
Collaboro da decenni con la Diocesi di Padova, in particolare con
l’Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo e con l’Ufficio per la Liturgia; sono
attiva nella mia Parrocchia (San Giacomo in Monselice, Consiglio
Pastorale Parrocchiale).
Ho cominciato a studiare la lingua ebraica dal 2004, frequentando corsi:
presso la Comunità ebraica di Padova (moderno),
all’Ulpan comunale e quello Milàh di Gerusalemme (moderno),
presso lo Studio Biblico Francescano di Gerusalemme (biblico),
a Cesena, nei Corsi tenuti dalla Piccola Famiglia della Resurrezione,
seguendo la docente M. P. Scanu e il prof. G. Odasso (Pontificio Ateneo
s. Anselmo – Roma) in vari incontri di aggiornamento, con i quali tuttora
aggiorno e approfondisco la conoscenza della lingua ebraica biblica, dei
targumim e dei midrashim.
Fino al 2020 ho insegnato l’Ebraico biblico ai Corsi tenuti presso il
Monastero della Piccola Famiglia della Resurrezione a Cogollo del
Cengio (Vicenza), e dal 2014 insegno, anche attualmente, l’Ebraico
biblico a Padova, presso la Parrocchia della Mandria, e presso la
Parrocchia di Voltabarozzo.
Altri corsi che ho svolto come docente (afferenti all’ambito
dell’Iconografia):
– nel 2014 presso la Scuola di Spiritualità dell’Istituto Teologico S.
Antonio Dottore su: “La luce dell’icona”,
– nel primo semestre dell’ anno accademico 2023-2024 presso l’Istituto
superiore di Scienze religiose di Padova su: “L’arte dell’icona”.

                                 Ultima modifica della pagina: 27/03/2025 14:37